MATRIMONIO RELIGIOSO ha effetti anche civili
MATRIMONIO CIVILE non ha effetti religiosi, ha valore legale ed è, dunque, un atto pubblico.
RELIGIOSO : 2 testimoni sposo e 2 testimoni sposa
CIVILE : 1 testimone sposo e 1 testimone sposa
SIMBOLICO : Tutti quelli che desiderate!
Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri, regolati dagli articoli 143, 144 e 147 del Codice Civile.
Il matrimonio dovrà svolgersi entro 180 GIORNI
E’ l’unione simbolica tra due persone che si amano. Si basa sulla sacralità di una promessa che ripercorre la storia e la personalità degli sposi, fatta di ricordi e simboli importanti. Solitamente viene scelto sempre di più dalle coppie che non vogliono sposarsi in chiesa ma non si rassegnano al più asettico rito civile.
In media 40 minuti (Dipende molto dal numero di interventi in scaletta e dalla durata di ogni singolo discorso)
Il MATRIMONIO può essere contratto solo da persone di sesso diverso
l’UNIONE CIVILE è un istituto valido per le coppie dello stesso sesso.
Da anni mi occupo di rendere indimenticabile il “sì lo voglio” più importante nella vita di una coppia.
Mi sono formata presso le migliori accademie del Wedding e nel 2014 ho intrapreso la mia attività.
Il percorso verso la professione del celebrante è nato dall’esigenza di andare all’essenza, al cuore del matrimonio.
“Ho visto troppi riti civili e simbolici concludersi nella freddezza di un atto amministrativo, o nell’imbarazzo di chi è stato delegato dagli sposi per affetto o amicizia, ad unirli in matrimonio”.
Io invece, lì davanti percepivo due cuori che venivano fuori dal petto, vedevo occhi che si incrociavano pieni di emozione, mani che si stringevano piene di calore.
E’ stato allora che ho pensato “è qui l’essenza!”, e ho desiderato di entrare a far parte di quel momento.
Mi piace ascoltare, per poi riuscire a facilitare le emozioni rendendo la coppia unica e protagonista interpretando la loro storia, mediante la stesura di testi che scrivo appositamente per loro.
La mia caratteristica principale è sicuramente l’accoglienza che si percepisce attraverso la voce, il sorriso, la semplicità, e l’assenza di giudizio.
Tutto ciò regala agli sposi, alle loro famiglie e agli invitati una celebrazione autentica, un momento di grande valore e di grandi emozioni che comunicherà l’importanza che questo aspetto ha per la coppia e che resterà indelebile nella memoria e nel cuore di tutti i presenti.
Chi non ha mai desiderato di sposarsi in una cornice da sogno, in riva al mare, o nella stessa location del ricevimento che unisce il piacere di un panorama mozzafiato alla comodità logistica per gli invitati?
La cerimonia deve però essere organizzata con cura e attenzione, per renderla perfettamente calzante alla coppia di sposi.
Cosa farò per Voi:
Dopo aver ascoltato la storia d’amore dei futuri sposi, trovo la giusta ispirazione per scrivere i testi che personalizzeranno tutta la cerimonia. Mi dedicherò con la coppia alla scelta della playlist musicale che accompagnerà la cerimonia e mi assicurerò che il timing sia funzionale a tutte le esigenze degli sposi e degli altri fornitori del matrimonio.
La mia promessa? Non ci sarà finzione. Tutti i presenti assaporeranno autenticità, emozioni, unicità.
Anche questa è un’opzione possibile. Quando il sindaco dà la sua disponibilità a formalizzare la parte amministrativa all’interno di una celebrazione che lasci anche spazio all’aspetto emozionale.
Talvolta la coppia ha delle motivazioni molto forti che conducono alla scelta di far celebrare il loro matrimonio ad un amico o ad un parente.
Anche in questo caso posso essere da supporto per l’organizzazione della cerimonia, la stesura dei testi e posso affiancare la persona prescelta durante la celebrazione.
Le mia celebrazioni sono in lingua italiana, ma quando il matrimonio è tra due persone di nazionalità diverse, mi avvalgo della traduzione dei testi principali, da parte di un interprete professionista, affinchè tutti i presenti che non comprendono l’italiano, possano partecipare con emozione al matrimonio dei loro cari.
Per tutte le coppie che non desiderano pronunciare il loro “si lo voglio” solo mediante la firma di un atto amministrativo e la fredda lettura del codice civile da parte del sindaco, la scelta attenta di un celebrante professionista, può realizzare il loro sogno di unire l’aspetto legale a quello emozionale.
In veste di delegata del sindaco, creo una celebrazione autentica e unica.
Mi occupo della stesura dei testi che aprono la cerimonia, ma anche dei testi che daranno la possibilità agli invitati di essere coinvolti indirettamente mediante l’ascolto o direttamente mediante la dedica di un pensiero agli sposi.
Sarò il supporto di sposi,e testimoni. Non tralasciando l’aspetto legale, leggerò, altresì gli articoli del codice civile e l’atto amministrativo, fino a dichiarare la coppia unita in matrimonio secondo l’autorità conferitami.
Mi occupo della celebrazione delle unioni civili tra sposi dello stesso sesso mediante delega, e ottemperando alla parte legale unisco l’aspetto emozionale e coinvolgente.
Oppure posso celebrare per loro un rito simbolico qualora avessero il desiderio di sposarsi in luogo incantevole che però non è stato nominato casa comunale.
Senza l’aspetto legale, la celebrazione non risentirà della mancanza di autenticità, anzi, attraverso le emozioni e l’amore della coppia dipingeremo immagini che resteranno per sempre impresse nella mente e nel cuore di sposi e invitati.
Da quanti anni siete sposati? 1? 10? 25? 50? .
Per voi rappresenta un’occasione speciale e bisogna assolutamente suggellare il momento con una nuova promessa.
Sia che vi siate sposati con rito civile, sia che vi siate sposati in chiesa, la condivisione di una nuova promessa di amore eterno, oltre ad essere estremamente romantica, rafforza ancora di più il legame della coppia, che si rinnova in un amore più maturo e consapevole.
Anche in questo caso mi occuperò della stesura dei testi e supporterò la coppia nella stesura delle promesse.